Itci - Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale

Itci - Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale

domenica 16 settembre 2018

Disagio psichico: parte a Tuscania il primo centro in Italia per la cura delle dipendenze comportamentali con approccio multidisciplinare



Alla presenza del sindaco di Tuscania (Viterbo) Fabio Bartolacci, si è insediato ufficialmente questa mattina il comitato scientifico della Comunità terapeutica Sisifo, coordinata dallo psichiatra Tonino Cantelmi. 
Presidente del comitato è Alberto Siracusano, direttore Uoc Psichiatria e psicologia clinica – Fondazione Policlinico Tor Vergata. 
Parte, dunque, ufficialmente l’attività della struttura che aprirà collaborazioni anche con diverse diocesi sparse sul territorio. 
La Comunità terapeutica Sisifo – la prima in Italia per la cura delle dipendenze comportamentali (non da sostanza) con approccio multidisciplinare – è una struttura che offre percorsi terapeutici residenziali o diurni e attività ambulatoriali. 
Accoglie utenti che presentano condotte di dipendenza patologica (dipendenza da gioco d’azzardo, da Internet e da tecnologia, dipendenza affettiva, ipersessualità o dipendenza sessuale, shopping compulsivo, dipendenza da lavoro) e che accettano di seguire un percorso terapeutico e riabilitativo finalizzato al recupero del proprio equilibrio e del proprio benessere psichico. 
Il progetto terapeutico Sisifo per le dipendenze comportamentali si svolge con due modalità: servizio residenziale specialistico e servizio ambulatoriale specialistico (come proseguimento della modalità residenziale o per forme meno gravi). 
Le macro aree in cui sono riassumibili le strategie di intervento sono: trattamento psichiatrico (farmacoterapia), psicoterapia ad orientamento cognitivo-interpersonale, interventi riabilitativi (counseling filosofico e/o spirituale, mindfulness, onoterapia ossia terapia con asini, laboratori teatrali e gruppi di visione e discussione di film) mirati all’incremento di abilità relazionali, comunicative e metacognitive. 
Il progetto terapeutico svolto con modalità residenziale prevede la formula di immersione intensiva, per massimo 15 partecipanti. 
La durata dell’ospitalità residenziale è stabilita in 2 settimane intensive e una settimana al mese di follow up per 3-12 mesi, ed è tale da consentire il ripristino dell’equilibrio psichico.

Nessun commento :

Posta un commento

end-tag" "
Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più clicca sul tasto "Più Info". Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.Più InfoAccetta e chiudi