Itci - Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale

Itci - Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale

martedì 19 novembre 2013

Gli IFO partecipano alla Campagna TVD: Ti voglio donare - Prof. Tonino Cantelmi e D.ssa Giorgia Vinci

     

Roma, 18 Novembre 2013 - Sensibilizzare i giovani alla cultura del “dono di sé stessi” è l’obiettivo della Campagna “Ti voglio donare – TVD”. Si tratta di un progetto destinato alla formazione e alla sensibilizzazione scolastica in materia di donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule. Il TVD è promosso dal Ministero della Salute e della Pubblica Istruzione in collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti, e con le maggiori Associazioni di settore: AIDO (Associazione Italiana Donatori di Organi, Tessuti e Cellule), ADMO (Associazione Donatori di Midollo Osseo) e AVIS(Associazione Volontari del Sangue), ecc.
Il TVD è uno strumento formativo pensato e realizzato da un gruppo di esperti della materia con linguaggio e immagini adatti alla sensibilità degli adolescenti e dei loro insegnanti.
La regione Lazio e gli IFO (Area di supporto alla persona, diretta da Tonino Cantelmi, Coordinamento trapianti, Responsabile Loredana Neri) in collaborazione con Giorgia Vinci della scuola di Psicoterapia SCINT – MIUR, e l’Ufficio Scolastico Regionale  - MIUR, partecipano al progetto nazionale attraverso la metodologia della Peer Education.
L’incontro formativo  per allievi e insegnanti coinvolgerà 10 scuole e si terrà  il 25 novembre dalle 9.30 alle 12.30 presso il Centro Congressi Bastianelli.
“La Peer Education  - spiega Cantelmi - traducibile come “prevenzione tra pari” è un metodo di intervento particolarmente utilizzato nell’ambito della promozione della salute e più in generale nella prevenzione. In essa, alcune persone opportunamente formate intraprendono attività educative con altre persone loro pari, cioè simili a loro quanto a età condizione lavorativa, genere sessuale, status, entroterra culturale, linguaggi comunicativi o esperienze vissute. Queste attività educative mirano a potenziare le conoscenze, gli atteggiamenti, le competenze, che consentono di compiere delle scelte responsabili e maggiormente consapevoli riguardo alla salute personale e della collettività.”
“Alle scuole che parteciperanno alla campagna  - prosegue e conclude Vinci- verrà chiesto di selezionare 5 allievi dell’ultimo anno di corso ed un insegnante per scuola disponibili ad essere futuri peer educators. Questi parteciperanno all’ incontro formativo organizzato presso i nostri Istituti nel corso del quale saranno formati per la comunicazione con gli allievi dell’ultimo anno delle scuole di appartenenza.”
Il Centro Nazionale Trapianti, è impegnato a  ottimizzare sempre più il progetto  Ti voglio donare, e realizzare in futuro nuovi strumenti educativi che rispondano sempre meglio alle esigenze specifiche degli studenti. 


Nessun commento :

Posta un commento

end-tag" "
Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più clicca sul tasto "Più Info". Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.Più InfoAccetta e chiudi