Itci - Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale

Itci - Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale

martedì 12 febbraio 2013

ADOLESCENTI E GIOVANI NEL TEMPO DI INTERNET: QUALE RAPPORTO CON LA FEDE? - Convegno del 26 febbraio 2013

La dottoressa Michela Pensavalli interviene per spiegare come si sia modificato il modo di relazionarsi dei giovani di oggi nell'ambito familiare e sociale, in seguito all'introduzione della tecnologia e successivamente alla diffusione dei social network e come questo cambiamento abbia influito anche nel rapporto tra i giovani e la fede.


venerdì 1 febbraio 2013

Social network, chat, ricerche: come usano il web i minori? - Convegno MOIGE del 7 febbraio 2013


GIOVEDì 7 FEBBRAIO 2013
Piazza della Pilotta,4 
Roma 






FORMAZIONE WEB SICURO 

La dottoressa Michela Pensavalli interviene al convegno per approfondire il concetto di digitalità  spiegando chi sono i "nativi digitali", quali sono le tecnologie più usate dai giovani di oggi analizzando anche le modalità, i tempi e i modi in cui essi le utilizzano.

Ore 08:45 -  09:15 registrazione docenti 

Ore 09:20 – 09:45 saluto istituzionale dei partner del progetto (Moige, Trend Micro, Cisco, Google, Polizia) 

Ore 09:50 - 11:00 Lezione formativa a cura di Michele Crudele - Rischi e opportunità del web per le nuove generazioni 

Ore 11:05 – 12:40 Lezione formativa a cura di Michela Pensavalli - Social network, chat, ricerche: come usano il web i minori?  
  
Ore 14:00 – 15:15 Lezione formativa a cura di Marco Fabriani / Federica Mariani - Aspetti tecnici del web e della rete 

Ore 15:20 – 16:30 Lezione formativa a cura di Marco Cervellini - Impegno della Polizia postale e delle Comunicazioni relativamente all’adescamento on line 

Ore 16:35 – 17:00 consegna materiale e conclusione giornata formativa (Letizia Guidi) 

FAMIGLIE NELLA FEDE - DIOCESI DI NICOSIA Convegno del 3 febbraio 2013

La dottoressa Michela Pensavalli interviene per spiegare come si sia modificato il modo di relazionarsi dei giovani di oggi nell'ambito familiare e sociale, in seguito all'introduzione della tecnologia e successivamente alla diffusione dei social network.



end-tag" "
Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più clicca sul tasto "Più Info". Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.Più InfoAccetta e chiudi